Prossimi eventi.
Calendario

I Tesori della Biblioteca di Pio VI
La mostra documentaria “I tesori della Biblioteca di Pio VI” offre l’opportunità di ammirare una selezione di volumi antichi provenienti dalla biblioteca donata da Papa Pio VI al Seminario di Subiaco.

SimbruLibri
In occasione di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini partecipa al programma con SimbruLibri, una mostra dedicata al ricco patrimonio editoriale in ambito culturale e ambientale.

Caccia Ai Nazisti - Marco De Paolis
La città di Subiaco ospita la presentazione del libro “Caccia ai nazisti” di Marco De Paolis, Procuratore Militare della Repubblica di Roma, protagonista delle indagini e dei processi che hanno riportato alla luce la verità sulle stragi nazifasciste compiute in Italia durante la Seconda guerra mondiale.

La Rocca Abbaziale di Subiaco - Dove si Incontra la Storia
Frutto di secoli di trasformazioni e stratificazioni storiche, la Rocca si presenta oggi come un palinsesto da interpretare. L’incontro proporrà nuovi punti di vista sul valore storico e artistico del complesso, attraverso un’analisi che intreccia architettura, storia e cultura, con lo sguardo rivolto ai prossimi interventi di restauro.

L'Umano dell'Uomo di Fronte al Dolore
La Prof.ssa Maria Teresa Russo, docente ordinario di Filosofia Morale e Bioetica presso l’Università degli Studi Roma Tre, sarà ospite a Subiaco per un incontro dal titolo “L’umano dell’uomo di fronte al dolore: note tra filosofia e letteratura”.

La Bancarella dei Libri Parlanti
Un progetto ideato e diretto da Fausto Costantini, che porta sul palco grandi classici e testi contemporanei attraverso letture sceniche, interpretazioni teatrali e musica dal vivo. Tre giornate che uniscono letteratura, spettacolo e fotografia, con una mostra collettiva visitabile prima di ogni appuntamento.

Tavola Rotonda sulla Biblioterapia
Un incontro di approfondimento dedicato al potere della lettura e della narrazione come strumenti di cura, prevenzione e inclusione sociale. La tavola rotonda metterà a confronto esperti, docenti e bibliotecari che racconteranno esperienze e progetti concreti, mostrando come la biblioterapia possa contribuire a prevenire il disagio giovanile e a rafforzare il ruolo delle biblioteche come presidi culturali e sociali.

Dalla Terra alla Tavola
L’Associazione Culturale Carpe Diem presenta il libro “Dalla Terra alla Tavola” di Pierluigi Angelucci, un percorso che intreccia tradizione agricola e gastronomia locale, raccontando il legame profondo tra la terra e i sapori del territorio.

"IMMORTALI" con Attilio Bolzoni
Il giornalista e scrittore Attilio Bolzoni, da oltre quarant’anni tra le voci più autorevoli del giornalismo italiano nella lotta alla criminalità organizzata, sarà ospite a Subiaco per presentare il suo ultimo libro “Immortali. Perché la mafia è tornata com’era prima di Giovanni Falcone”.

Il Libro nelle Città
Due giornate in cui la città di Subiaco si trasforma in un palcoscenico diffuso, con laboratori, concerti, spettacoli teatrali, danza, enogastronomia ed esperienze immersive. Un programma pensato per adulti e bambini, che intreccia storia, cultura e spettacolo nei luoghi più suggestivi della città.

Paolo Mieli - "Il Prezzo della Pace - Quando Finisce una Guerra"
Il giornalista e saggista Paolo Mieli sarà ospite a Subiaco per la presentazione del suo libro “Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra”.
Un incontro che affronta il tema cruciale della fine dei conflitti e delle condizioni necessarie per costruire una pace duratura. Attraverso l’analisi storica e l’interpretazione delle dinamiche geopolitiche contemporanee, Mieli guiderà il pubblico in una riflessione sulle lezioni che il passato può offrire al presente e al futuro.