La Rocca Abbaziale di Subiaco – Dove si incontra la storia
Sabato 20 settembre 2025 – Ore 18:30
Rocca Abbaziale – Sala dei Banchetti, Subiaco
La conferenza dedicata alla Rocca Abbaziale di Subiaco rappresenta un nuovo contributo alla conoscenza e alla valorizzazione di uno dei simboli più rappresentativi della città.
Frutto di secoli di trasformazioni e stratificazioni storiche, la Rocca si presenta oggi come un palinsesto da interpretare. L’incontro proporrà nuovi punti di vista sul valore storico e artistico del complesso, attraverso un’analisi che intreccia architettura, storia e cultura, con lo sguardo rivolto ai prossimi interventi di restauro.
Programma degli interventi
La Rocca racconta di sé – Analisi architettonica e strutturale della Rocca Abbaziale con l’ing. Valerio Pistoia
Con gli occhi di un tempo – La Villa di Nerone dal Rinascimento al Grand Tour con la dott.ssa Fabiana Tozzi
Tra amore per l’antico e autocelebrazione – I “luoghi di delizie” dei Colonna e la lettura raffigurativa della Rocca con la dott.ssa Tiziana Checchi
L’obiettivo è offrire al pubblico una lettura storica approfondita dell’evoluzione architettonica della Rocca, dalla Villa di Nerone al Rinascimento, fino alle interpretazioni grafiche ed erudite dell’età moderna.
L’evento rientra nel programma di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025 – Soglia del Paradiso.