La Capitale del Libro 2025

Come descrivere quel rapimento estatico che la lettura di un libro è in grado di donare?

Da questa domanda nasce la candidatura della Città di Subiaco ad uno dei titoli più prestigiosi del Ministero della Cultura, quella di Capitale Italiana del Libro 2025.

Subiaco infatti custodisce nella sua essenza la risposta a quella domanda: sotto il suo cielo, lì dove le montagne sembrano abbracciare il silenzio, la Città stessa svela la sua anima, nella quiete di una libreria lambita dalle acque del fiume Aniene e protetta dalla pietra che custodisce secoli di pensiero. 

Da quella pietra infatti è emersa la luce in grado di illuminare l’intero Occidente: dal buio di una grotta la vocazione alla santità di un uomo, Benedetto, ha dato vita ad una vera e propria rivoluzione, quella che avrebbe portato Subiaco a diventare la madre del primo libro stampato in Italia. 

Senza il monachesimo benedettino, senza quei monasteri nati sulla pietra e da essa protetti, il buio della conoscenza riservata a pochi avrebbe abitato per chissà ancora quanto tempo la nostra nazione. 

L’impronta benedettina allora segna in modo indelebile il corso della storia e, attraverso essa, la nostra Città ne diventa non solo interprete ma testimone.

Qui, tra le vie che profumano di storia e di natura, il libro diviene l'essenza di una ricerca che va oltre il tempo. 

È nella polvere delle pagine antiche, nei riflessi di luce che giocano sugli scaffali di legno che si intuisce il legame profondo tra la parola scritta e il respiro della terra. 

Subiaco ci racconta che ogni libro è un volo e ogni volo è un ritorno, un incontro senza fine tra l'uomo e il suo pensiero. 

Qui, il sapere non si trova solo nelle biblioteche, ma nel silenzio dei boschi, nelle acque che scorrono lente e nei muri che parlano di monaci, di santi, di uomini e donne che cercavano di cogliere l'infinito tra le righe del libro ed il battito del cuore.

Subiaco allora è e resterà il libro, composto di pagine emozionanti scritte attraverso un inchiostro indelebile, quello della storia, pronte ad essere lette ed interpretate da chi è in grado di comprenderne il senso più autentico.

Pattern di colore nero su sfondo azzurro